Ristorante

Il ristorante, con piatti tipici della cucina tradizionale sarda, offre una varietà di prodotti immensa a partire dall’antipasto per arrivare fino ai dolci. In particolare è possibile iniziare il proprio pasto con taglieri a scelta tra salumi, formaggi o entrambi in un misto sardo; si può optare altrimenti per il fegato o i granelli fritti, per le tipiche frittelle di zucchine o ancora per un gustosissimo pane carasau condito con pecorino fuso. I primi invece fanno parte di un ricco elenco che parte dal pane frattau e continua con, culurgiones, culurgiones arrosto, malloreddus, spaghetti alla carbonara, tagliatelle al tartufo e funghi e pennette al sugo di polpette, tutti rigorosamente preparati dallo chef a partire da ingredienti freschi (se ovviamente di stagione). Passando ai secondi piatti non si può non fare un assaggio di alcune delle carni più amate dagli abitanti dell’isola, come gli spiedini di pecora, la treccia con piselli, la bistecca, a tagliata o lo stracotto di manzo, il capocollo di maiale, il maialetto arrosto, le polpette al sugo, l’hamburger di pecora o manzo, oppure ancora la trippa con patate, le frattaglie in umido o le fettine impanate, tutti piatti rigorosamente accompagnati da un contorno a scelta tra verdure grigliate, insalata mista, insalata verde, patatine fritte, caprese o maxi insalatona.
Infine, anche per i dessert la scelta è ampia: tiramisù, pan di stelle, raviolini di ricotta, seadas, crema catalana, panna cotta, sorbetto al limone e macedonia per chi preferisce la frutta.
In più il ristorante offre delle opzioni di menù già stabiliti per alcune occasioni e feste speciali, oppure altre varianti presenti tutti i giorni:
-il menù bimbo con pasta al pomodoro, al burro o all’olio e fettina impanata con patatine fritte;
-il menù della longevità, che prevede un tagliere misto sardo come antipasto, culurgiones, malloreddus o pane frattau come primo, grigliata mista o tris di secondi sardi con contorno di verdure e dessert o frutta a scelta.